Risultati della ricerca - Trump, Donald 1946-
Donald Trump

Presidente della Trump Organization dal 1971, il suo patrimonio stimato sembrerebbe ammontare attorno ai 5,9 miliardi di dollari nel 2025. Le sue strategie di gestione del marchio, i libri da lui scritti e pubblicati ed il suo stile di vita lo hanno reso un personaggio celebre, la cui fama è stata accresciuta da camei e partecipazioni in film e trasmissioni televisive.
Candidato alle elezioni presidenziali del 2016, ha battuto la sfidante del Partito Democratico Hillary Clinton. Le posizioni politiche di Trump sono state descritte come populiste, protezionistiche, isolazioniste, nazionaliste, razziste o di natura discriminatoria. Durante le campagne elettorali e le sue presidenze, Trump ha fatto largo uso dei ''social network'' come mezzo per diffondere teorie cospirazioniste e notizie non suffragate da fonti.
In politica estera e migratoria Trump ha assunto posizioni isolazioniste, imponendo il divieto di accesso negli Stati Uniti a cittadini provenienti da diversi Paesi a predominanza musulmana, promuovendo il rafforzamento del muro eretto al confine tra Messico e Stati Uniti, rinegoziando l'Accordo nordamericano per il libero scambio e quello tra Stati Uniti-Messico-Canada e ritirandosi dal Partenariato Trans-Pacifico, dall'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici e dall'Accordo sul nucleare iraniano. Nel 2019 è stato coinvolto in uno scandalo denominato Ucrainagate per il quale viene messo in stato d’accusa dal Congresso, mentre l'anno successivo ha affrontato la pandemia di COVID-19 sottovalutando i rischi per la salute, ignorando o contestando le raccomandazioni di medici ed esperti e promuovendo false informazioni su trattamenti medici alternativi.
Ricandidatosi alle elezioni del 2020, viene sconfitto dal rivale democratico Joe Biden, ma si rifiuta di riconoscere l’esito delle votazioni e la vittoria dello sfidante, annunciando ricorsi legali per presunti brogli. Tutti i ricorsi, tra cui il caso ''Texas contro Pennsylvania'', sono stati respinti dagli organismi giudicanti di competenza. Per aver sobillato i manifestanti che, il 6 gennaio 2021, hanno messo in atto l'assalto del Campidoglio viene nuovamente messo in stato d’accusa per "incitamento all'insurrezione", diventando l'unico presidente nella storia del paese ad essere stato sottoposto a due procedure di impeachment, seppur uscendone assolto in entrambi i casi. Tuttavia, nel dicembre 2022, la commissione d'inchiesta sui fatti di Capitol Hill ha raccomandato di perseguire penalmente Trump con l'accusa di aver ostacolato un procedimento ufficiale, di aver cospirato contro gli Stati Uniti e di aver incitato a un'insurrezione.
Nel novembre 2022 ha annunciato la candidatura per le primarie repubblicane alle elezioni presidenziali del 2024. Nel marzo 2023, un gran giurì di Manhattan lo ha incriminato per 34 capi d'accusa per falsificazione di documenti aziendali, e a giugno un gran giurì federale lo ha incriminato per 37 capi d'accusa relativi al furto di documenti presidenziali contenenti informazioni nucleari e top-secret, che avrebbe dovuto consegnare al National Archives and Records Administration dopo il termine del suo mandato presidenziale, avvenuto il 20 gennaio 2021. Trump è il primo ex presidente nella storia americana ad essere stato incriminato.
Viene nuovamente eletto presidente in seguito alla vittoria nelle elezioni del 2024, sconfiggendo la candidata democratica Kamala Harris (già vicepresidente nell'amministrazione uscente), e divenendo al contempo, 132 anni dopo Grover Cleveland, il secondo presidente degli Stati Uniti (e il primo Repubblicano) a essere eletto per due mandati non consecutivi; è stato anche il primo candidato repubblicano a vincere del voto popolare dalle elezioni del 2004. da Wikipedia