Risultati della ricerca - Moreno Ocampo, Luis 1952-
Luis Moreno Ocampo
Acquisì notorietà come uno dei principali fautori del processo di transizione democratica dell'Argentina dopo la caduta del regime militare nel 1983, e si affermò successivamente a livello internazionale per il rigore della sua azione requirente nei confronti di imputati accusati di gravi crimini contro l'umanità.Nel 1985, assunse l’incarico di Procuratore Aggiunto nel processo contro la Giunta Militare Argentina, durante il quale per la prima volta vennero chiamati a rispondere dinanzi a un tribunale civile i massimi responsabili della dittatura che governò l’Argentina tra il 1976 e il 1983. Si dedicò in seguito all’attività professionale nel settore privato e alla promozione della trasparenza istituzionale e della ''governance'' democratica, sia in ambito nazionale che internazionale. Dal 2003 al 2012 ha ricoperto per primo la carica di Procuratore Capo della Corte Penale Internazionale, formalmente operativa dal 1º luglio 2002. In tale veste, gli fu affidato il compito di istituire ''ex novo'' l’Ufficio del Procuratore. L’Ufficio da lui guidato esaminò complessivamente 17 situazioni giurisdizionali differenti e avviò indagini formali in 7 stati e riuscì ad ottenere l'incriminazione per crimini contro l’umanità di tre capi di Stato: il presidente sudanese Omar al-Bashir, il presidente della Costa d’Avorio Laurent Gbagbo e il leader libico Muʿammar Gheddafi. da Wikipedia