Risultati della ricerca - Lewontin, Richard 1929-2021

Richard Lewontin

Ha avuto un ruolo guida nello sviluppo delle basi matematiche della genetica delle popolazioni e della teoria dell'evoluzione, ed è stato uno dei primi ad applicare tecniche della biologia molecolare, come l'elettroforesi su gel, per lo studio di problemi di variazione ed evoluzione genetica. In due articoli del 1966 scritti con J.L. Hubby, pubblicati nella rivista ''Genetics'', contribuì a porre le basi della moderna disciplina dell'evoluzione molecolare.

Lewontin e Stephen Jay Gould introdussero con un loro celebre articolo del 1979, ''The Spandrels of San Marco and the Panglossian Paradigm'' ("I rinfianchi di San Marco ed il paradigma panglossiano"), il termine - originariamente architettonico - inglese ''spandrel'' (trad. "rinfianco, rinforzo laterale") nel gergo tecnico della biologia evolutiva per indicare una caratteristica biologica che compare come conseguenza della modifica di un altro tratto. Lewontin ha criticato con forza il determinismo genetico, specialmente nella forma in cui appare presentato dalla sociobiologia e dalla psicologia evoluzionista. da Wikipedia
  • Mostra 1 - 1 risultati su 1
Raffina i risultati
  1. 1

    La biología en cuestión ensayos dialécticos sobre ecología, agricultura y salud di Lewontin, Richard 1929-2021

    Pubblicazione ©2021
    Libro