Risultati della ricerca - Lange, Norah 1905-1972
Norah Lange

Prese parte all'avanguardia letteraria di Buenos Aires degli anni venti e trenta del Novecento, legata prima al Gruppo Florida, che comprendeva giovani scrittori e poeti come Oliverio Girondo, da lei sposato nel 1943, Leopoldo Marechal e Jorge Luis Borges. Negli anni venti fece il suo esordio nelle riviste ultraiste ''Prisma'', ''Proa'' e ''Martín Fierro'' (1924-1927) e pubblicò tre libri di poesie, seguiti nei decenni successivi da diversi romanzi, due opere semiautobiografiche e due raccolte di discorsi.
La sua produzione letteraria ha spaziato dallo stile convenzionale, semplice e referenziale del romanzo melodrammatico ''Voz de la vida'', ad una scrittura d'avanguardia fondata su un timbro frammentario ed eterogeneo e sull'autoriflessività. Alla consacrazione letteraria, avvenuta con ''Cuadernos de infancia'' (1937), farà seguito la sperimentazione del genere fantastico nei romanzi che caratterizzeranno la seconda fase della sua opera (''Antes que mueran, Personas en la sala, Los dos Retratos'' e ''El cuarto de vidrio''), che secondo alcuni critici, la rendono un'anticipatrice del nuovo romanzo ispanoamericano. da Wikipedia