Risultati della ricerca - La Pira, Giorgio

Giorgio La Pira

La Pira (a destra) con [[Giuseppe Dossetti È stato un apprezzato docente di diritto romano, fra i più attivi legislatori all'Assemblea Costituente per la Democrazia Cristiana, tra i principali artefici della Carta Costituzionale, per tre volte sindaco di Firenze (1951-1957 e 1961-1965) e più volte deputato. Cattolico fervente (durante il suo mandato da primo cittadino è stato soprannominato il «sindaco santo»), rappresentante di spicco del cristianesimo sociale, nel suo operato ha promosso il dialogo politico, la pace tra i popoli, l'ecumenismo, la carità e il rispetto della dignità umana. Già Servo di Dio, è stato dichiarato Venerabile il 5 luglio 2018 da papa Francesco. da Wikipedia
  • Mostra 1 - 2 risultati su 2
Raffina i risultati
  1. 1

    Examen de conciencia frente a la constituyente di La Pira, Giorgio

    Pubblicazione 1957
    Libro
  2. 2

    Para una arquitectura cristiana del estado / di La Pira, Giorgio

    Pubblicazione 1956.
    Libro