Risultati della ricerca - Kanner, Leo

Leo Kanner

Leo Kanner Docente dal 1948 alla Johns Hopkins University, nel 1943 descrisse l'autismo infantile precoce o sindrome di Kanner.

Dal 1938 ebbe la possibilità di osservare undici bambini autistici (nove maschi e due femmine) e scoprì 3 punti fondamentali, validi tutt'oggi, relativi alla condizione autistica: - l'isolamento autistico: comportamento di isolamento da tutto ciò che viene dall'esterno; - il desiderio della ripetitività: comportamento ansioso ossessivo di conservare la ripetitività delle abitudini, delle azioni, del linguaggio; - gli isolotti di capacità: la buona intelligenza mnemonica, fenomenale e/o numerica. Secondo Kanner l'autismo deriva da fattori interpersonali psicodinamici e non cercò le cause biologiche, seppur dichiarando che l'autismo è un disturbo innato del contatto affettivo. Le sue teorie sulle cause dell'autismo, non più tenute in considerazione, si possono trovare nell'articolo intitolato "Disturbi autistici del contatto affettivo". da Wikipedia
  • Mostra 1 - 1 risultati su 1
Raffina i risultati
  1. 1

    Psiquiatría infantil di Kanner, Leo

    Pubblicazione 1971
    Libro