Steve Gerber

Nell'arco della sua carriera da fumettista (1972-2008) lavora per la Marvel, la DC Comics e diverse case editrici indipendenti tra le quali
Eclipse Comics,
Malibu Comics e
Image Comics. Tra le opere più significative vi sono il ciclo di storie su
Uomo Cosa, gli albi su ''Howard the Duck'', la prima serie di ''
Omega the Unknown'', le storie per i magazine horror e satirici della Marvel (Crazy, Fear, Tales of Zombie e altri) la graphic novel ''Void Indigo'', ''Marvel Spotlight: Son of Satan'', il run sui
Difensori, il primo arco narrativo dei ''Guardiani della Galassia'', ''Nevada'', la prima serie di ''Foolkiller'', ''Sludge'', ''Hard Time'' e alcune storie su
Superman. Il suo albo di maggior successo è ''Marvel Super Special'' n. 1 (del 1977), il primo fumetto mai realizzato sulla rock-band
Kiss. Negli anni ottanta si è anche dedicato all'animazione creando la serie ''Thundarr The Barbarian'', trasmessa dalla
ABC tra il 1980 e il 1981. Il mondo di Thundarr, il suo compagno animalesco e il tono delle storie hanno ispirato il successivo ''
He-Man e i dominatori dell'universo''.
Nel 2010 viene inserto nella Will Eisner Comic Book Hall of Fame. Un riconoscimento alla carriera dato ai più importanti autori e artisti della storia del fumetto.
''
Howard the Duck'', da lui creato insieme a Val Mayerick, è il primo personaggio della Marvel ad essere protagonista di un film cinematografico originale (non derivato da serial). Il lungometraggio ''
Howard e il destino del mondo'', distribuito nel 1986, viene prodotto da
George Lucas con un alto budget (per l'epoca). Con il cameo nei film ''
Guardiani della Galassia'' (del 2014) e ''
Guardiani della Galassia Vol. 2'' (del 2017), Howard è entrato a far parte del
Marvel Cinematic Universe.
da Wikipedia