Risultati della ricerca - Cuesta, Ugo.

Ugo Cuesta

Rimasto orfano a sette anni, da San Terenzo di Lerici (SP), seguì la famiglia a Viareggio e, a tredici anni, decise di interrompere gli studi e imbarcarsi sui velieri. Inizia la propria carriera da giornalista sul ''Nuovo Giornale'' nel 1919, articolista de ''L'Italia Marinara'', quindicinale illustrato della Lega Navale Italiana, successivamente è prima direttore generale, poi presidente dell'Ente Nazionale per le Biblioteche Popolari e Scolastiche nonché condirettore del periodico ''La parola e il libro''.

Autore di numerosi libri e articoli a carattere marinaresco come: ''A gabbie basse. Note di un marinaio'', ''Alto mare'', ''Capitan Bixio'', ''Garibaldi sul mare'', ''Uomini sul mare'', ''Baciccin. Racconto per ragazzi'', ecc. muore a Bergamo, dove dirigeva ''Il Giornale del Popolo'', il 3 dicembre 1961. da Wikipedia
  • Mostra 1 - 1 risultati su 1
Raffina i risultati
  1. 1

    Il libro del dopolavoro / di Cuesta, Ugo.

    Pubblicazione [1925]
    Libro