Risultati della ricerca - Clair, René

René Clair

René Clair Tra i maestri del cinema mondiale, è considerato da Henri Langlois il regista che meglio incarna lo spirito del cinema francese.

Esordisce con il cinema d'avanguardia ''Entr'acte'', opera-simbolo del dadaismo, per passare poi alla commedia e affermarsi come "il maestro dell'immagine di Parigi". Della città e dei suoi abitanti sa cogliere la poesia della vita quotidiana: con finezza e ''humour'', con sensibilità e umanità, narra le storie tragicomiche degli abitanti della periferia parigina:

L'altra caratteristica del cinema di Clair è la componente fantastica. I film di Clair sono popolati di fate, fantasmi e maghi, si passa dal sogno alla realtà e dalla realtà al sogno. Secondo Edoardo Bruno il cinema di René Clair è «...un cinema in cui l'impossibile si inscrive nelle coordinate del quotidiano, dove una strega del diciassettesimo secolo può fare irruzione nel mondo contemporaneo o un giornale del giorno dopo, anticipando il futuro, può mettere in moto un racconto del tutto coerente nel suo estremo irrealismo».

Infine il mondo di Clair è un mondo pervaso da una profonda vena morale. André Bazin sottolinea: da Wikipedia
  • Mostra 1 - 2 risultati su 2
Raffina i risultati
  1. 1

    Comedias y comentarios : el silencio es oro. La belleza del diablo ... di Clair, René

    Pubblicazione 1961
    Libro
  2. 2

    Comedias y comentarios : el silencio es oro. La belleza del diablo di Clair, René

    Pubblicazione 1961
    Libro