Risultati della ricerca - Bruno, Giordano 1548-1600

Giordano Bruno

Giordano Bruno Il suo pensiero, eclettico, inquadrabile filosoficamente nella schiera del naturalismo rinascimentale, nasceva dall'originale commistione di diverse discipline teoretiche e tradizioni filosofiche – materialismo antico, averroismo, copernicanesimo, lullismo, scotismo, neoplatonismo, ermetismo, mnemotecnica e assunti ebraico-cabalistici –, improntato su un'unica idea: l'infinito, inteso come un universo infinito e composto da infiniti mondi, realizzato da un Dio altrettanto infinito, da amare infinitamente. Per le sue teorie, giudicate eretiche dal tribunale dell'Inquisizione dello Stato Pontificio, fu condannato e bruciato sul rogo a Roma il 17 febbraio 1600. da Wikipedia
  • Mostra 1 - 2 risultati su 2
Raffina i risultati
  1. 1

    Sobre el infinito universo y los mundos / di Bruno, Giordano, 1548-1600.

    Pubblicazione 1984.
    Libro
  2. 2

    La cena de las cenizas / di Bruno, Giordano 1548-1600

    Pubblicazione 1984
    Libro