Risultati della ricerca - Boccaccio, Giovanni, 1313-1375.

Giovanni Boccaccio

Giovanni Boccaccio Conosciuto anche come "il Certaldese", fu una delle figure più importanti nel panorama letterario europeo del XIV secolo. Alcuni studiosi (tra i quali Vittore Branca) lo definiscono come il maggior prosatore europeo del suo tempo, uno scrittore versatile che amalgamò tendenze e generi letterari diversi facendoli confluire in opere originali, grazie a un'attività creativa esercitata all'insegna dello sperimentalismo.

La sua opera più celebre è il ''Decameron'', raccolta di novelle che nei secoli successivi fu elemento determinante per la tradizione letteraria italiana, soprattutto dopo che nel XVI secolo Pietro Bembo elevò lo stile boccacciano a modello della prosa italiana. L'influenza delle opere di Boccaccio non si limitò al panorama culturale italiano ma si estese al resto dell'Europa, esercitando influsso su autori come Geoffrey Chaucer, figura chiave della letteratura inglese, o più tardi su Miguel de Cervantes, Lope de Vega e il teatro classico spagnolo.

Boccaccio, insieme a Dante Alighieri e a Francesco Petrarca, è una delle cosiddette «Tre corone» della letteratura italiana. È inoltre ricordato per essere uno dei precursori dell'umanesimo, del quale contribuì a gettare le basi presso la città di Firenze, in concomitanza con l'attività del suo contemporaneo amico e maestro Petrarca. Diede inoltre inizio alla critica e filologia dantesca, dedicandosi a ricopiare codici della ''Divina Commedia'', e promosse l'opera e la figura di Dante.

Nel Novecento, Boccaccio fu oggetto di studi critico-filologici da parte di Vittore Branca e Giuseppe Billanovich, e il suo ''Decameron'' fu anche trasposto sul grande schermo da Pier Paolo Pasolini, regista di ''Il Decameron'' (1971). da Wikipedia
  • Mostra 1 - 11 risultati su 11
Raffina i risultati
  1. 1

    The decameron di Boccaccio, Giovanni 1313-1375

    Pubblicazione [1981]
    Libro
  2. 2

    El decameron / di Boccaccio, Giovanni, 1313-1375.

    Pubblicazione 1972
    Libro
  3. 3

    El Decamerón di Boccaccio, Giovanni, 1313-1375.

    Pubblicazione 1978
    Libro
  4. 4

    Cuentos del Decamerón di Boccaccio, Giovanni, 1313-1375.

    Pubblicazione 1984.
    Libro
  5. 5

    El decamerón di Boccaccio, Giovanni, 1313-1375.

    Pubblicazione 1980
    Libro
  6. 6

    El tiesto de albahaca y otros amores desdichados di Boccaccio, Giovanni, 1313-1375.

    Pubblicazione [19--]?
    Libro
  7. 7

    Lo mejor del Decameron / di Boccaccio, Giovanni, 1313-1375.

    Pubblicazione 2002.
    Libro
  8. 8

    El Decamerón : (1a. parte) / di Boccaccio, Giovanni, 1313-1375.

    Pubblicazione 1997.
    Libro
  9. 9

    El Decamerón (2a. parte) di Boccaccio, Giovanni, 1313-1375.

    Pubblicazione 1997
    Libro
  10. 10

    El Decamerón / di Boccaccio, Giovanni, 1313-1375.

    Pubblicazione 1977.
    Libro
  11. 11

    Cuentos Enmarcados di Juan Manuel, Infante de Castilla, 1282-1348.

    Pubblicazione 2004
    Altri autori:
    Libro