Risultati della ricerca - Barrés, Maurice..

Maurice Barrès

Maurice Barrès Inizialmente scrittore decadente e vicino all'estetismo, poi nazionalista con posizioni antisemite accanto a Charles Maurras durante l'affare Dreyfus, prima della Grande guerra contro la Germania, in cui fu interventista, rivide le proprie posizioni considerando gli ebrei francesi, accanto ai tradizionalisti (monarchici, cattolici, conservatori, reazionari), ai socialisti e ai protestanti come una delle quattro grandi "famiglie spirituali" della Francia. Morì nel 1923 dopo essersi convertito al cattolicesimo.

Fu il padre dello scrittore Philippe Barrès, membro negli anni ‘20 del partito d’ispirazione fascista Le Faisceau e poi sostenitore della resistenza alla Germania nazista e al regime collaborazionista di Vichy, nelle file della Francia Libera di de Gaulle. da Wikipedia
  • Mostra 1 - 2 risultati su 2
Raffina i risultati
  1. 1

    L'Ennemi des Lois / di Barrés, Maurice..

    Pubblicazione 1910.
    Libro
  2. 2

    El greco o secreto de toledo / di Barrés, Maurice, 1862 - 1923.

    Pubblicazione 1944.
    Libro